Montepremi sino a 20.000 €
Un montepremi complessivo sino a 20.000 euro (10.000 euro per entrambi gli appuntamenti) sarà distribuito tra le prime quattro squadre classificate di entrambe le categorie di gioco, oltre a un premio “fair play” di 500 euro.
- Pubblicato il focus
DIVISE DA GIOCO
Tutti i giocatori dovranno indossare maglia numerata, calzoncini, calzettoni, parastinchi e scarpe da calcetto; il portiere dovrà indossare una maglia con colori che consentano di distinguerlo facilmente dagli altri calciatori. L’organizzazione garantirà la presenza di “fratini” colorati nel caso in cui le due squadre avversarie scendessero in campo con divise da gioco dai colori non facilmente distinguibili tra loro. La quota di partecipazione comprende la fornitura di sei divise da gioco (maglia numerata e pantaloncino per cinque giocatori + portiere), ulteriori divise da gioco potranno essere richieste in fase di iscrizione e acquistate al costo di euro 15,00/divisa.
Nota: nel caso non si desideri la fornitura delle divise da gioco, la quota d’iscrizione dovrà intendersi ridotta di euro 50,00 (da segnalare durante la procedura di iscrizione).
- Pubblicato il focus
CAMPI DA GIOCO
Il torneo a Scanzano Jonico si disputerà su campi da gioco in erba sintetica e mateco.
Il torneo a Lignano Sabbiadoro si disputerà su campi da gioco in erba sintetica.
- Pubblicato il focus
FORMULA DI GIOCO
Il torneo prevede iscrizioni a numero chiuso sino un massimo di 192 squadre (M+F).
Tutte le 192 squadre accederanno anche alla fase finale della domenica.
Con una partecipazione (M+F) sino a 120 squadre la fase di qualificazione si svolgerà attraverso gironi a 5 squadre con incontri di sola andata (quattro incontri disputati da ciascuna squadra);
superando le 120 squadre iscritte e sino a un massimo di 192 squadre, la fase di qualificazione si svolgerà attraverso gironi a 4 squadre con incontri di sola andata (tre incontri disputati da ciascuna squadra).
Al termine della fase di qualificazione (sabato), per ogni girone sarà stilata una classifica sulla base dei punti acquisiti:
- 3 punti per ogni vittoria,
- 1 punto per ogni pareggio,
- 0 punti per ogni sconfitta
- -1 punto nel caso in cui la squadra non si sia presentata in campo o si sia presentata incompleta.
A parità di punteggio le posizioni migliori saranno assegnate in ordine: sulla base della differenza reti, delle reti realizzate, dell’esito degli scontri diretti, del numero di ammonizioni/espulsioni e, se necessario, del sorteggio.
Per entrambe le categorie, alla fase finale della domenica accederanno tutte le squadre della fase di qualificazione. L’inserimento delle squadre nel Tabellone di Gara della fase finale terrà conto della classifica della fase di qualificazione. Il posizionamento tra le migliori prime di ogni girone, le migliori seconde, ecc. sarà assegnato sulla base del punteggio, della differenza reti, delle reti realizzate e, quindi, della data di iscrizione.
La fase finale si svolgerà attraverso incontri a eliminazione diretta sino alla finalissima. Tutti gli incontri (fase di qualificazione e fase finale) si articoleranno in due tempi della durata effettiva di 10 minuti ciascuno. Nella fase finale, nel caso in cui al termine del tempo regolamentare dovesse persistere una situazione di parità, il passaggio al turno successivo sarà deciso tramite l’esecuzione di 3 calci di rigore.
- Pubblicato il focus